Se anche voi siete come il sottoscritto, ovvero soffrite di patologie (di cui ne vado fiero) come la "Bella vita" e il Buon cibo, ma nello stesso tempo volete comparire meravigliosamente in forma...cominciate dalla Tavola!
Chi l'ha detto che "Se bello vuoi apparire un po' devi patire"?
Mangiamo sani ma con gusto e con estremo piacere nella preparazione.
INGREDIENTI:
Olio extravergine d'Oliva
Sedano
Carota
Cipolla
1 Melanzana
Lenticchie (se precotte fate prima)
Mezze penne
2 cucchiai di passata di pomodoro
Sale
Menta
Finocchio selvatico
Cumino
Per prima cosa create un soffritto con sedano, carota e cipolla in un cucchiaio abbondante di Olio extravergine di Oliva e lasciate rosolare a fuoco moderato.
Nel frattempo, tagliate la melanzana e lasciatela spurgare delle sue parti amare in abbondante acqua tiepida e salata. Lasciate riposare per circa 15 minuti.
Quando il soffritto avrà raggiunto la doratura, unitevi le lenticchie precotte, le erbe aromatiche e le spezie. Lasciate andare a cottura moderata per qualche minuto attendendo il decorso della melanzana, nel frattempo sfumate con un goccio di vino bianco.
Unite le melanzane al composto e con esse, anche la passata di pomodoro.
Aggiungetevi due mestoli di acqua salata e lasciate stufare proprio come si fa con un ragù tradizionale per circa 20 minuti.
Nel frattempo, cuocete la pasta fino a che non risulti molto al dente...
Unitela nella casseruola assieme al ragù e mantecatela fino a completa cottura.
Guarnite con una foglia di menta e se lo gradite, una grattata di Pecorino.
Per finire, un goccio di olio a crudo e buon appetito!
L'estate inizia dalla tavola!